gdr

Dom 26
Blog
GDR che tutti conoscono, ma quasi nessuno gioca: una storia di miti e manuali polverosi

Quali sono i GDR famosi mai giocati? Se hai mai frequentato una community online di giochi di ruolo, avrai sicuramente notato un fenomeno curioso: esistono titoli dal fascino quasi leggendario, quei GDR di cui tutti parlano, che ognuno dice di possedere nella propria libreria, ma che pochissimi portano davvero al tavolo. Sono i manuali polverosi, le “leggende da scaffale” che […]

Dom 19
Blog
I migliori sistemi di gioco di ruolo per principianti nel 2025: guida pratica e consigli da insider

Scegliere il primo sistema di gioco di ruolo (GDR) può sembrare un’impresa: l’offerta è vastissima, ma alcuni giochi sono decisamente più adatti di altri per chi muove i primi passi in questo universo. Che tu sia un master alle prime armi o un giocatore curioso, trovare un regolamento chiaro, accessibile e coinvolgente fa davvero la differenza. Nel 2025 la community […]

Gio 16
Blog
Come Creare un Personaggio di Ruolo Originale e Memorabile: La Guida Completa

Quando si tratta di creare un personaggio interessante e non banale nei giochi di ruolo, molti giocatori si trovano di fronte a un dilemma: come sviluppare un PG che sia memorabile, coinvolgente e che non cada nei soliti stereotipi? In questa guida completa esploreremo le tecniche più efficaci per sviluppare personaggi unici che arricchiranno le vostre sessioni di gioco e […]

Mer 15
Blog
Che cos’è la sessione zero e perché è importante?

La sessione zero è una riunione preliminare che si svolge prima dell’inizio di una campagna di giochi di ruolo, dove il Game Master e i giocatori si incontrano per stabilire le basi comuni dell’esperienza ludica. Questa pratica, sempre più diffusa nella comunità GDR, rappresenta uno strumento fondamentale per creare un ambiente di gioco sicuro e inclusivo. Cos’è esattamente una sessione […]

Ven 3
Blog
Le Regole di Etichetta al Tavolo: Guida Completa per GDR

Le regole di etichetta al tavolo rappresentano il fondamento di ogni sessione di gioco di ruolo di successo. Conoscere il bon ton dei GDR è essenziale per creare un’atmosfera rispettosa e divertente per tutti i partecipanti. In questa guida completa, esploreremo tutte le norme comportamentali che ogni giocatore dovrebbe seguire al tavolo da gioco. Cos’è l’etichetta nel gioco di ruolo […]

Gio 2
Blog
Come stabilire il tono della campagna (epico, comico, horror…)?

Il tono della campagna è l’elemento fondamentale che determina l’atmosfera e l’esperienza emotiva dell’intera avventura GDR. Scegliere il tono giusto significa creare sessioni coinvolgenti che mantengono i giocatori immersi nella storia. Che cos’è il tono della campagna e perché è cruciale Il tono della campagna definisce lo stile narrativo e l’atmosfera emotiva delle vostre sessioni di gioco di ruolo. È […]

Dom 28
Blog
Come collegare il personaggio alla campagna: strategie efficaci per master e giocatori

Collegare il personaggio alla campagna rappresenta uno degli aspetti più cruciali per creare un’esperienza di gioco coinvolgente e memorabile nei giochi di ruolo da tavolo. Una buona connessione tra protagonista e ambientazione trasforma la partita da semplice avventura episodica a narrativa epica e personalizzata. Perché è importante integrare il personaggio nella narrativa della campagna L’integrazione del personaggio nella narrativa principale […]

Mer 24
Blog
Giochi di ruolo: come il GDR unisce, divide e rivela la vera natura delle persone

Il gioco di ruolo da tavolo è spesso visto come uno splendido mezzo per creare nuove amicizie. Sedersi al tavolo, collaborare per raccontare una storia, ridere e vivere avventure fantastiche insieme: sono momenti che possono legare le persone per anni. Anch’io posso confermare quanto sia facile fare nuove conoscenze grazie ai GDR, e quanto spesso queste si trasformino in vere […]

Mer 24
Blog
Statistiche vs Storia: quale approccio scegliere nei GDR?

Nel mondo dei giochi di ruolo, una delle domande più accese e dibattute riguarda l’approccio da adottare: meglio ottimizzare le statistiche o puntare sulla storia? Questa discussione divide la community da anni, creando due scuole di pensiero distinte. Da un lato i “power gamers” che preferiscono costruire personaggi meccanicamente perfetti, dall’altro i narrativisti che privilegiano lo sviluppo narrativo e l’interpretazione […]

Mar 23
Blog
I migliori sistemi GDR indie per principianti: guida completa

I giochi di ruolo indie rappresentano una delle evoluzioni più interessanti del panorama ludico moderno. Se sei un principiante che vuole avvicinarsi a questo mondo affascinante, ma sei intimidito dalla complessità dei sistemi tradizionali, questa guida fa per te. Perché scegliere un sistema GDR indie? I sistemi indie sono caratterizzati da: Regole semplici e intuitive – Meno tabelle da consultare, […]