giochi di ruolo

Gio 30
Blog
Giochi di ruolo e background brevi: come la narrazione coinvolge i personaggi nel cuore della storia

Nel mondo dei giochi di ruolo, la creazione del background del personaggio è spesso vista come una fase fondamentale, al punto che alcuni giocatori dedicano pagine e pagine alla storia del loro alter ego. Ma è davvero necessario? Sempre più game designer scelgono di incoraggiare background brevissimi e flessibili, puntando tutto sulla narrazione emergente e sull’inclusione dei personaggi nelle vicende […]

Ven 24
Blog
I giochi di ruolo più attesi del 2025: ecco cosa dicono le community online

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il mondo dei giochi di ruolo da tavolo (TTRPG). Sulle principali community internazionali come Reddit, si respira entusiasmo e fermento: gli appassionati discutono, elencano e analizzano i GDR in uscita nei prossimi mesi. Abbiamo scandagliato questi thread di discussione per capire quali siano, secondo la voce della community, i giochi più […]

Ven 24
Blog
Enigmi e soluzioni nei giochi di ruolo: le domande che ogni GM e giocatore dovrebbe porsi

Ciao! Se sei qui probabilmente ti stai chiedendo: come faccio a gestire gli enigmi nei giochi di ruolo senza far impazzire i miei giocatori? Ottima domanda. Gli enigmi giochi di ruolo possono essere una delle parti più divertenti (o frustranti) di una sessione. Tutto dipende da come li prepari e gestisci al tavolo. Allora, come funziona davvero la faccenda degli […]

Mer 22
Blog
I giochi di ruolo più popolari: esistono dati ufficiali?

Scrivere di popolarità o vendite nel mondo dei giochi di ruolo cartacei (TTRPG) è una sfida da esperti. Il mercato globale è frammentato, i canali di vendita sono molteplici e non esiste nessun osservatorio unico e definitivo. Tuttavia, unendo le principali fonti e conoscenze di settore, è possibile delineare un quadro credibile, trasparente e basato sui dati. 1. Report di […]

Dom 19
Blog
I migliori sistemi di gioco di ruolo per principianti nel 2025: guida pratica e consigli da insider

Scegliere il primo sistema di gioco di ruolo (GDR) può sembrare un’impresa: l’offerta è vastissima, ma alcuni giochi sono decisamente più adatti di altri per chi muove i primi passi in questo universo. Che tu sia un master alle prime armi o un giocatore curioso, trovare un regolamento chiaro, accessibile e coinvolgente fa davvero la differenza. Nel 2025 la community […]

Sab 18
Blog
L’importanza della semplicità nei giochi di ruolo

Quando si parla di giochi di ruolo, uno degli argomenti che emergono più spesso tra appassionati e nuovi giocatori è la facilità di apprendimento delle regole. La quantità e la complessità delle regole possono determinare il successo o meno di una sessione: un regolamento troppo denso rischia di scoraggiare i neofiti, mentre la semplicità spesso favorisce il divertimento e la […]

Gio 16
Blog
Come Creare un Personaggio di Ruolo Originale e Memorabile: La Guida Completa

Quando si tratta di creare un personaggio interessante e non banale nei giochi di ruolo, molti giocatori si trovano di fronte a un dilemma: come sviluppare un PG che sia memorabile, coinvolgente e che non cada nei soliti stereotipi? In questa guida completa esploreremo le tecniche più efficaci per sviluppare personaggi unici che arricchiranno le vostre sessioni di gioco e […]

Mer 15
Blog
Che cos’è la sessione zero e perché è importante?

La sessione zero è una riunione preliminare che si svolge prima dell’inizio di una campagna di giochi di ruolo, dove il Game Master e i giocatori si incontrano per stabilire le basi comuni dell’esperienza ludica. Questa pratica, sempre più diffusa nella comunità GDR, rappresenta uno strumento fondamentale per creare un ambiente di gioco sicuro e inclusivo. Cos’è esattamente una sessione […]

Mer 15
Blog
Il mercato TTRPG: davvero saturo o solo in fermento?

Negli ultimi anni il settore dei giochi di ruolo da tavolo (TTRPG) è stato investito da una vera e propria ondata di nuovi titoli. Solo nel 2024, sono stati pubblicati oltre 5.000 giochi tra manuali core, espansioni e mini-RPG. Ma questa ricchezza è davvero sintomo di qualità ed evoluzione, oppure il mercato rischia di soffocare sotto il peso dell’iper-produzione? Originalità […]

Mar 14
Blog
Cosa fa il Game Master e cosa fanno i giocatori?

I giochi di ruolo da tavolo sono un’esperienza collaborativa unica dove ogni partecipante ha un ruolo specifico. Ma cosa fa esattamente il Game Master e qual è il compito dei giocatori? Questa guida completa esplora le responsabilità, i compiti e le dinamiche che rendono magiche le sessioni di GDR. Il Ruolo del Game Master: Narratore e Arbitro Il Game Master […]