master

Gio 20
Guide per Master
Non tutti vogliono il centro della scena: gestire i giocatori defilati nel GDR

Gestire il protagonismo al tavolo di gioco è una delle sfide più delicate per qualsiasi master. Siamo abituati a parlare di chi prende troppo spazio, ma esiste anche il caso opposto. Ci sono giocatori che partecipano poco, restano spesso ai margini della scena, eppure a fine sessione ti dicono che si sono divertiti. Sono i giocatori che potremmo chiamare giocatori […]

Ven 24
Blog
Enigmi e soluzioni nei giochi di ruolo: le domande che ogni GM e giocatore dovrebbe porsi

Ciao! Se sei qui probabilmente ti stai chiedendo: come faccio a gestire gli enigmi nei giochi di ruolo senza far impazzire i miei giocatori? Ottima domanda. Gli enigmi giochi di ruolo possono essere una delle parti più divertenti (o frustranti) di una sessione. Tutto dipende da come li prepari e gestisci al tavolo. Allora, come funziona davvero la faccenda degli […]

Mer 15
Blog
Che cos’è la sessione zero e perché è importante?

La sessione zero è una riunione preliminare che si svolge prima dell’inizio di una campagna di giochi di ruolo, dove il Game Master e i giocatori si incontrano per stabilire le basi comuni dell’esperienza ludica. Questa pratica, sempre più diffusa nella comunità GDR, rappresenta uno strumento fondamentale per creare un ambiente di gioco sicuro e inclusivo. Cos’è esattamente una sessione […]

Dom 28
Blog
Come collegare il personaggio alla campagna: strategie efficaci per master e giocatori

Collegare il personaggio alla campagna rappresenta uno degli aspetti più cruciali per creare un’esperienza di gioco coinvolgente e memorabile nei giochi di ruolo da tavolo. Una buona connessione tra protagonista e ambientazione trasforma la partita da semplice avventura episodica a narrativa epica e personalizzata. Perché è importante integrare il personaggio nella narrativa della campagna L’integrazione del personaggio nella narrativa principale […]