Pubblicato il 30/9/2025
Il mondo dei giochi di ruolo cartacei (TTRPG, ambientazioni da tavolo) vive oggi una fase di forte crescita, ma anche di saturazione. In questo articolo esploriamo i dati più affidabili per il 2024, le sfide del mercato, e le prospettive fino al 2033. Che cosa funziona quando tutto sembra già stato fatto?
Il mercato globale dei giochi di ruolo da tavolo è stimato in circa 1,925‑1,93 miliardi di USD nel 2024. globalgrowthinsights.com+2RPG Drop – TTRPGs & Crowdfunding+2
Secondo Business Research Insights, è prevista una crescita fino a ~5,27 miliardi di USD entro il 2033, con un tasso annuo (CAGR) intorno all’11,84 %. businessresearchinsights.com
Altri report indicano stime più conservative: ad esempio, un’analisi mostra 2,04 miliardi di USD nel 2024 con una crescita fino a ~3,14 miliardi entro il 2033 (CAGR ~5,54 %) Econ Market Research
Il mercato dei giochi da tavolo (board & card games) è stimato a 14,37 miliardi di USD nel 2024. fortunebusinessinsights.com
Entro il 2032 si prevede una crescita fino a ~32 miliardi di USD, con un CAGR attorno al 10,58 %. fortunebusinessinsights.com
Alcuni report collocano il mercato “tabletop games” (più ampio, includendo board games, card, giochi da tavolo vari) a 19,50 miliardi USD nel 2024, con proiezione a ~34,10 miliardi entro il 2030 (CAGR ~9,76 %) Arizton Advisory & Intelligence
Un altro report evidenzia che il mercato tabletop globale potrebbe valere 27,27 miliardi USD nel 2023, con proiezione fino a ~49,17 miliardi entro il 2029 (CAGR ~10,32 %) GlobeNewswire+1
Questi numeri mostrano che il segmento TTRPG, pur rappresentando una porzione del mercato “giochi da tavolo”, cresce a ritmi spesso superiori o critici rispetto al mercato più ampio.
Ogni anno vengono pubblicati migliaia di titoli TTRPG attraverso Kickstarter, DriveThruRPG, Itch.io e canali indipendenti. Questo genera una sovrabbondanza di offerta, con molti progetti che rischiano di perdersi nel rumore.
I giocatori tendono a preferire titoli già noti (D&D, Pathfinder, sistemi affermati). I giochi completamente nuovi devono spesso offrire un elemento distintivo forte per emergere — una meccanica sorprendente, ambientazione insolita, o un twist innovativo.
Kickstarter rimane centrale nel lancio di titoli TTRPG, ma nuove piattaforme come Gamefound stanno guadagnando terreno. Nel 2024, Gamefound ha ospitato 6 delle top 10 campagne tabletop più finanziate, con una media per campagna molto più alta rispetto a Kickstarter. Polygon
Tuttavia, Kickstarter nel 2024 ha visto un lieve calo nella raccolta iniziale per i progetti tabletop, ma il numero di campagne di successo è aumentato del 8 % rispetto al 2023. Polygon
I costi di produzione, spedizione e materiali (carta, stampa, copertine, packaging) stanno aumentando. Per molti editori indipendenti, gestire la logistica internazionale è un’incognita che può erodere margini.
L’uso di strumenti digitali (mappe virtuali, generatori, compagni digitali) e l’integrazione con sistemi di bacheca online supporta l’espansione del TTRPG in nuove forme. L’intelligenza artificiale può accelerare l’ideazione (creazione automatica di moduli, ambientazioni, NPC), ma pone sfide di qualità, unicità e visibilità.
Concentrazione sui titoli che lasciano il segno
Solo i progetti con un’identità forte (ambientazione, meccanica, presentazione, narrativa) potranno emergere in un mercato saturo.
Modelli ibridi e “phygital”
Combinare componenti fisiche con strumenti digitali (app, supporti per sessioni online) diventerà sempre più comune.
Community prima del lancio
Le comunità online guideranno molto del successo: feedback in anteprima, playtest estesi, comunicazione diretta.
Micro‑editoria e nicchie
I giochi di nicchia con audience coerente (es. horror, cyberpunk, solitari, narrazione forte) avranno spazio se ben mirati.
Marketplace specializzati e nuove piattaforme
Le alternative crowdfunding cresceranno, e piattaforme digitali come Itch.io continueranno a essere incubatori di idee.
Il mercato dei giochi di ruolo da tavolo è più vivo che mai: i numeri parlano chiaro. Ma l’abbondanza di titoli e la facilità di pubblicazione aumentano il rischio che un buon gioco resti invisibile.
In questo contesto, vinceranno coloro che sapranno bilanciare innovazione, identità forte e qualità esecutiva, supportati da comunità realmente coinvolte.
Se vuoi che ti aiuti anche a pubblicare con grafici, suggerire visual o inserire una versione “light” da condividere sui social, dimmelo e lo preparo subito.
Blog analisi mercato gdr, crescita giochi da tavolo 2024, crescita giochi tabletop, crowdfunding gdr, dati ufficiali ttrpg, gamefound vs kickstarter, gdr indie, giochi da tavolo report, giochi di ruolo da tavolo, mercato gdr 2024, mercato giochi di ruolo, saturazione mercato gdr, statistiche giochi di ruolo, tendenze giochi di ruolo, ttrpg 2024
Lascia un commento