GDR e Divertimento nello sbilanciamento: i migliori Suggerimenti dalla Community

Pubblicato il 26/9/2025


Sempre più giocatori di ruolo cercano sistemi e giochi in cui lo sbilanciamento non è visto come un difetto, ma come una caratteristica divertente e strategica. Dalla storica discussione su Reddit, ecco una panoramica dei titoli e delle opinioni di chi ha già provato il piacere di giocare personaggi del tutto diversi tra loro.

Giochi di ruolo che abbracciano lo squilibrio:

  • Paranoia: Un classico, dove la asimmetria tra i personaggi e il caos generato dai segreti e dalle agende personali rende ogni sessione imprevedibile e ricca di colpi di scena.

  • Everyone is John: Un party in cui i giocatori controllano uno stesso personaggio e le sue “ossessioni”; chi ha l’ossessione più forte guida John e cerca di soddisfarla, in un gioco dove le regole e i risultati sono volutamente sbilanciati.

  • Borg of Pripyat: Sistema rules-light basato su MÖRK BORG, ambientato in una Pripyat sovietica post-disastro. I personaggi possono avere mutazioni e poteri potentissimi, che però causano anche gravi effetti collaterali: puoi giocare PG fortissimi, super specializzati (magari imbattibili in combattimento, ma incapaci di ragionare o socializzare normalmente).

  • Ars Magica: Gestione di diversi livelli di potere (maghi, eroi e grogs) nella stessa campagna; la differenza di potenza è parte integrante del gioco e della narrazione.

  • Dungeon Crawl Classics, Rifts, Shadowrun, GURPS: Tutti questi giochi sono noti per la possibilità di costruire personaggi sballati, unici e molto distanti tra loro.

Altre opinioni dalla community:

  • Molti sottolineano come l’importante sia “dividere il tempo e il ruolo”: anche in party sbilanciati, si può avere una campagna divertente se tutti hanno modo di brillare.

  • I giochi OSR e i sistemi vecchia scuola valorizzano il rischio e la gestione di personaggi mortalissimi, ma anche qui “lʼimbalance” è una feature, non un bug.

  • PBTA (Powered by the Apocalypse) spesso offre bilanciamento narrativo più che “di potere”, rendendo comunque ogni PG unico e utile.

Se cerchi giochi di ruolo dove lo squilibrio è divertente e crea storie memorabili, prova titoli come Paranoia, Borg of Pripyat, Rifts, DCC, Ars Magica, Shadowrun e GURPS. Scopri l’emozione di una sessione dove l’asimmetria diventa opportunità creativa!

Blog , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *