Dom 12
Blog
Tirare o non tirare i dadi come GM? Analisi e riflessioni

Nella community dei game master e degli appassionati di giochi di ruolo questa domanda genera sempre discussione: come GM, è meglio tirare i dadi oppure no? Ogni tavolo ha le sue abitudini, e ogni master finisce prima o poi per interrogarsi sulla filosofia più adatta al proprio gruppo. Alcuni preferiscono la totale trasparenza, tirando i dadi davanti ai giocatori e […]

Gio 9
Blog
Perché i Game Master non tirano più i dadi nei giochi di ruolo?

Nel mondo della progettazione dei giochi di ruolo, il tema dei sistemi in cui il Game Master non tira mai i dadi è sempre più discusso. Secondo la community di r/RPGdesign, i principali vantaggi riguardano la riduzione del carico operativo per il GM, che può concentrarsi meglio sulla narrazione invece che sui calcoli. Inoltre, il gioco diventa più “player-facing”, dando […]

Ven 3
Blog
Le Regole di Etichetta al Tavolo: Guida Completa per GDR

Le regole di etichetta al tavolo rappresentano il fondamento di ogni sessione di gioco di ruolo di successo. Conoscere il bon ton dei GDR è essenziale per creare un’atmosfera rispettosa e divertente per tutti i partecipanti. In questa guida completa, esploreremo tutte le norme comportamentali che ogni giocatore dovrebbe seguire al tavolo da gioco. Cos’è l’etichetta nel gioco di ruolo […]

Gio 2
Blog
Come reagire quando i giocatori scombinano i tuoi piani da master: consigli concreti per goderti la partita e migliorare

Quando i giocatori cambiano i tuoi piani: davvero è un problema? Ti sei mai chiesto quanto sia frustrante vedere i tuoi piani crollare di fronte all’imprevedibilità dei giocatori? Quante volte hai speso ore a preparare una missione solo per vederla ignorata in cinque minuti? Se ti riconosci in queste domande, sappi che non sei solo. Il dilemma del GM che vede le proprie ore di lavoro “sprecate” è una delle discussioni più ricorrenti tra i master […]

Mer 1
Blog
D&D sotto tiro: la mappa delle critiche più diffuse e polemiche

Dungeons & Dragons è da decenni il punto di riferimento del gioco di ruolo. Ma proprio il suo successo lo ha reso oggetto di critiche enormi, spesso feroci e polarizzanti. Analizzando le discussioni più accese nella community online, si può tracciare una vera “mappa delle critiche” a D&D, dai problemi con le regole alle questioni sociali e commerciali – e […]

Mar 30
Blog
Mercato e futuro dei giochi di ruolo cartacei: dati ufficiali, tendenze e prospettive 2024‑2033

Introduzione Il mondo dei giochi di ruolo cartacei (TTRPG, ambientazioni da tavolo) vive oggi una fase di forte crescita, ma anche di saturazione. In questo articolo esploriamo i dati più affidabili per il 2024, le sfide del mercato, e le prospettive fino al 2033. Che cosa funziona quando tutto sembra già stato fatto? Dati ufficiali 2024 e proiezioni Il mercato […]

Lun 29
Blog
Kickstarter o alternative? Come scoprire nuovi giochi di ruolo nel 2025

La scoperta di nuovi giochi di ruolo da tavolo è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Oggi Kickstarter è spesso il punto di partenza per titoli indipendenti, ma non è l’unica strada — e in molti casi non è la migliore. Pro e contro di scoprire RPG via Kickstarter Pro Accesso a giochi innovativi e coraggiosi, spesso fuori dai circuiti tradizionali. […]

Dom 28
Blog
Come rendere i combattimenti più epici nei giochi di ruolo – 10+1 consigli non scritti per GM e giocatori

Il combattimento nei giochi di ruolo è come il caffè: se è fatto bene, ti tiene sveglio, crea tensione e ti resta in mente per giorni. Se è fatto male, è solo una routine meccanica di numeri, turni e spadate a vuoto. Hai mai avuto la sensazione che uno scontro fosse solo una lista della spesa di attacchi e danni? […]

Dom 28
Blog
Come collegare il personaggio alla campagna: strategie efficaci per master e giocatori

Collegare il personaggio alla campagna rappresenta uno degli aspetti più cruciali per creare un’esperienza di gioco coinvolgente e memorabile nei giochi di ruolo da tavolo. Una buona connessione tra protagonista e ambientazione trasforma la partita da semplice avventura episodica a narrativa epica e personalizzata. Perché è importante integrare il personaggio nella narrativa della campagna L’integrazione del personaggio nella narrativa principale […]

Sab 27
Blog
Dove trovare illustrazioni gratis per il tuo gioco di ruolo

Se cerchi immagini d’epoca per copertine, blog, design o libri, online trovi molte risorse gratuite dedicate a stampe, xilografie e illustrazioni antiche. Questa guida approfondisce le migliori fonti, illustrandone punti di forza e limiti. Pinterest https://pinterest.com Vantaggi: enorme varietà di immagini ispirate a incisioni e stampe difficili da reperire; ricerca intuitiva; scoperta veloce dell’estetica tramite board tematiche. Svantaggi: molte illustrazioni non […]