Ven 14
Blog
Giocate pubbliche e private nei giochi di ruolo: differenze, gestione e consigli

Giocate pubbliche e private nei giochi di ruolo: differenze, gestione e consigli Quando si parla di giochi di ruolo, il contesto del tavolo influenza profondamente l’esperienza di gioco. Uno degli aspetti più rilevanti, spesso sottovalutato, è la distinzione tra giocate pubbliche e giocate private. Comprendere queste differenze permette di migliorare la partecipazione e di prevenire molte delle problematiche legate alla […]

Mar 11
Senza categoria
La pluralità del gioco di ruolo: nessuno ha la verità assoluta

Voci e pluralità nel mondo dei giochi di ruolo: perché nessuno ha la verità assoluta La comunità dei giochi di ruolo è ricca di passioni, personalità e idee forti. Negli ultimi anni, il dibattito su quali siano “i modi giusti” di giocare ha assunto toni accesi, specie quando influencer, autori o personalità note del settore espongono le proprie preferenze come […]

Sab 8
Borg of Pripyat, Dawn of Pripyat
I migliori GDR post-apocalittici

I Migliori GDR Post-Apocalittici: Dalla Community al Nostro Mondo di Pripyat Il fascino del post-apocalisse nei giochi di ruolo non conosce mai tramonto. Un recente thread su Reddit ha acceso il dibattito sui migliori RPG post-apocalittici disponibili, raccogliendo feedback da centinaia di giocatori esperti. Da questa discussione emergono titoli imperdibili e spunti preziosi per chi cerca un’ambientazione dopo la fine […]

Mar 4
Blog
Perché giochiamo sempre e solo a D&D?

Perché D&D domina il mercato dei giochi di ruolo nel 2025? Dungeons & Dragons è, senza dubbio, il gioco di ruolo più famoso e giocato al mondo. Secondo i dati delle piattaforme come Roll20 e Fantasy Grounds, D&D 5E rappresenta oltre il 60% delle partite online, seguito da Pathfinder e Call of Cthulhu con percentuali molto inferiori. Grazie alla sua […]

Dom 2
Blog
Cosa fare se i PG evitano i rischi? 4 approcci interessanti

Capita talvolta che i giocatori non si interessino alle sfide proposte o cerchino di evitare i rischi. In generale, esistono tre approcci pratici che consentono di gestire questa situazione: 1. Comunicare con i giocatori Una conversazione aperta è spesso il modo migliore per iniziare. È utile evitare giudizi e preferire domande che stimolino la riflessione, come esempi sulle scelte fatte o motivazioni dei personaggi. Stabilire aspettative […]

Gio 30
Blog
Giochi di ruolo e background brevi: come la narrazione coinvolge i personaggi nel cuore della storia

Nel mondo dei giochi di ruolo, la creazione del background del personaggio è spesso vista come una fase fondamentale, al punto che alcuni giocatori dedicano pagine e pagine alla storia del loro alter ego. Ma è davvero necessario? Sempre più game designer scelgono di incoraggiare background brevissimi e flessibili, puntando tutto sulla narrazione emergente e sull’inclusione dei personaggi nelle vicende […]

Dom 26
Blog
GDR che tutti conoscono, ma quasi nessuno gioca: una storia di miti e manuali polverosi

Quali sono i GDR famosi mai giocati? Se hai mai frequentato una community online di giochi di ruolo, avrai sicuramente notato un fenomeno curioso: esistono titoli dal fascino quasi leggendario, quei GDR di cui tutti parlano, che ognuno dice di possedere nella propria libreria, ma che pochissimi portano davvero al tavolo. Sono i manuali polverosi, le “leggende da scaffale” che […]

Ven 24
Blog
I giochi di ruolo più attesi del 2025: ecco cosa dicono le community online

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il mondo dei giochi di ruolo da tavolo (TTRPG). Sulle principali community internazionali come Reddit, si respira entusiasmo e fermento: gli appassionati discutono, elencano e analizzano i GDR in uscita nei prossimi mesi. Abbiamo scandagliato questi thread di discussione per capire quali siano, secondo la voce della community, i giochi più […]

Ven 24
Blog
Enigmi e soluzioni nei giochi di ruolo: le domande che ogni GM e giocatore dovrebbe porsi

Ciao! Se sei qui probabilmente ti stai chiedendo: come faccio a gestire gli enigmi nei giochi di ruolo senza far impazzire i miei giocatori? Ottima domanda. Gli enigmi giochi di ruolo possono essere una delle parti più divertenti (o frustranti) di una sessione. Tutto dipende da come li prepari e gestisci al tavolo. Allora, come funziona davvero la faccenda degli […]

Mer 22
Blog
I giochi di ruolo più popolari: esistono dati ufficiali?

Scrivere di popolarità o vendite nel mondo dei giochi di ruolo cartacei (TTRPG) è una sfida da esperti. Il mercato globale è frammentato, i canali di vendita sono molteplici e non esiste nessun osservatorio unico e definitivo. Tuttavia, unendo le principali fonti e conoscenze di settore, è possibile delineare un quadro credibile, trasparente e basato sui dati. 1. Report di […]