Nel mondo dei giochi di ruolo, la creazione del background del personaggio è spesso vista come una fase fondamentale, al punto che alcuni giocatori dedicano pagine e pagine alla storia del loro alter ego. Ma è davvero necessario? Sempre più game designer scelgono di incoraggiare background brevissimi e flessibili, puntando tutto sulla narrazione emergente e sull’inclusione dei personaggi nelle vicende […]
Quali sono i GDR famosi mai giocati? Se hai mai frequentato una community online di giochi di ruolo, avrai sicuramente notato un fenomeno curioso: esistono titoli dal fascino quasi leggendario, quei GDR di cui tutti parlano, che ognuno dice di possedere nella propria libreria, ma che pochissimi portano davvero al tavolo. Sono i manuali polverosi, le “leggende da scaffale” che […]
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per il mondo dei giochi di ruolo da tavolo (TTRPG). Sulle principali community internazionali come Reddit, si respira entusiasmo e fermento: gli appassionati discutono, elencano e analizzano i GDR in uscita nei prossimi mesi. Abbiamo scandagliato questi thread di discussione per capire quali siano, secondo la voce della community, i giochi più […]
Ciao! Se sei qui probabilmente ti stai chiedendo: come faccio a gestire gli enigmi nei giochi di ruolo senza far impazzire i miei giocatori? Ottima domanda. Gli enigmi giochi di ruolo possono essere una delle parti più divertenti (o frustranti) di una sessione. Tutto dipende da come li prepari e gestisci al tavolo. Allora, come funziona davvero la faccenda degli […]
Scrivere di popolarità o vendite nel mondo dei giochi di ruolo cartacei (TTRPG) è una sfida da esperti. Il mercato globale è frammentato, i canali di vendita sono molteplici e non esiste nessun osservatorio unico e definitivo. Tuttavia, unendo le principali fonti e conoscenze di settore, è possibile delineare un quadro credibile, trasparente e basato sui dati. 1. Report di […]
Scegliere il primo sistema di gioco di ruolo (GDR) può sembrare un’impresa: l’offerta è vastissima, ma alcuni giochi sono decisamente più adatti di altri per chi muove i primi passi in questo universo. Che tu sia un master alle prime armi o un giocatore curioso, trovare un regolamento chiaro, accessibile e coinvolgente fa davvero la differenza. Nel 2025 la community […]
Il bilanciamento del tempo di gioco tra tutti i giocatori rappresenta uno degli aspetti più cruciali nella gestione di una sessione di giochi di ruolo efficace. Un buon Master deve saper distribuire equamente l’attenzione tra i partecipanti, garantendo che ogni giocatore abbia l’opportunità di brillare e contribuire alla storia. Strategie di bilanciamento dei tempi nel GDR Tecniche per distribuire l’attenzione […]
Quando si parla di giochi di ruolo, uno degli argomenti che emergono più spesso tra appassionati e nuovi giocatori è la facilità di apprendimento delle regole. La quantità e la complessità delle regole possono determinare il successo o meno di una sessione: un regolamento troppo denso rischia di scoraggiare i neofiti, mentre la semplicità spesso favorisce il divertimento e la […]
La gestione dei segreti e degli obiettivi nascosti nei giochi di ruolo è uno degli aspetti più affascinanti e sfidanti dell’esperienza ludica. Per Master esperti e giocatori appassionati, saper bilanciare mistero e rivelazione rappresenta l’arte di creare sessioni memorabili e coinvolgenti. L’importanza dei segreti nel gameplay I segreti nei GDR fungono da motore narrativo, creando tensione drammatica e momenti di […]
Quando si tratta di creare un personaggio interessante e non banale nei giochi di ruolo, molti giocatori si trovano di fronte a un dilemma: come sviluppare un PG che sia memorabile, coinvolgente e che non cada nei soliti stereotipi? In questa guida completa esploreremo le tecniche più efficaci per sviluppare personaggi unici che arricchiranno le vostre sessioni di gioco e […]